La performance dell'utente apprendente di italiano LS/L2 e la microstrutura dei dizionari: sussidi per lo sviluppo della Lessicografia Pedagogica (2014)
- Autor:
- Autor USP: ZUCCHI, ANGELA MARIA TENORIO - FFLCH
- Unidade: FFLCH
- Subjects: DICIONÁRIOS BILÍNGUES; LEXICOGRAFIA; LÍNGUA ITALIANA
- Language: Francês
- Abstract: Questo paper presenta dei risultati quantitativi e qualitativi di una ricerca empirica sulla comprensione di unità lessicali contestualizzate e l’uso dei dizionari, svolta con studenti brasiliani di lingua italiana come lingua straniera presso la Facoltà di Lettere dell’Università di San Paolo. Con una metodologia innovativa nell’usare immagini come risposta nelle alternative a scelta multipla e nell’organizzare i dati raccolti in particolari schede, questo esperimento ha reso possibile verificare statisticamente l’efficacia dell’uso dei dizionari, sia bilingue o monolingue, per la comprensione di parole di uso comune, ma a volte non presenti nei manuali didattici, presentate in testi scritti in italiano. Attraverso la scheda denominata FLICULAD, si è potuto controllare in modo sistematico quali sono state le informazioni contenenti la microstruttura di ogni unità lessicale analizzate che hanno contribuito o meno, secondo l’opinione dello studente, ad arrivare alla comprensione del significato di quella unità in quel contesto.
- Imprenta:
- Source:
- Título do periódico: Book of abstracts
- Conference titles: Eurolex International Congress: the user in focus
-
ABNT
ZUCCHI, Angela Maria Tenório. La performance dell'utente apprendente di italiano LS/L2 e la microstrutura dei dizionari: sussidi per lo sviluppo della Lessicografia Pedagogica. Anais.. Bolzano: EURAC, 2014. -
APA
Zucchi, A. M. T. (2014). La performance dell'utente apprendente di italiano LS/L2 e la microstrutura dei dizionari: sussidi per lo sviluppo della Lessicografia Pedagogica. In Book of abstracts. Bolzano: EURAC. -
NLM
Zucchi AMT. La performance dell'utente apprendente di italiano LS/L2 e la microstrutura dei dizionari: sussidi per lo sviluppo della Lessicografia Pedagogica. Book of abstracts. 2014 ; -
Vancouver
Zucchi AMT. La performance dell'utente apprendente di italiano LS/L2 e la microstrutura dei dizionari: sussidi per lo sviluppo della Lessicografia Pedagogica. Book of abstracts. 2014 ; - Um caminho para o ensino das colocações verbais em italiano língua estrangeira: glossário temático e exercícios
- O dicionário nos estudos de línguas estrangeiras: os efeitos de seu uso na compreensão escrita em italiano
- Colocações verbais e nominais em italiano dos campos lexicais ensino e dinheiro: propostas de tradução para um dicionário bilíngue
- A tradução: uma experiência com tradutores iniciantes para o ensino de terminologia do futebol
- Exemplos de colocações em dicionários de língua portuguesa e de língua italiana
- Dire, fare, partire!: Aula 11 - parte 2
- Dire, fare, partire!: Aula 1 - parte 2
- La lingua di specialità in lingua straniera: "l'italiano strumentale", un'esperienza brasiliana
- Os alunos (e os professores) de L2 conhecem as colocações?
- Fai attenzione in questo! Apprendenti brasiliani di italiano: lingua straniera di fronte a distrattori basati sui loro errori
How to cite
A citação é gerada automaticamente e pode não estar totalmente de acordo com as normas